Chi ha detto che gli asciugamani ricamati sono una roba da anziana? Tolto il fatto che vado assolutamente fiera della mia anzianità interiore, basta un semplice motivo geometrico per trasformare una coppia di salviette in un’opera d’arte! Ho esagerato? Ok, un pochino. Ma non importa, perché questo semplice schema free può essere realizzato in tantissimi […]
Mese: Aprile 2018
Finalmente ce l’ho fatta! Sono riuscita a caricare sul blog la scuola di ricamo. Potrai vedere come realizzare i punti di ricamo più semplici, ma anche come avviare e chiudere il tuo lavoro. Ma non è tutto, perché ti basterà cliccare sul link qui sotto per scaricare la versione stampabile, da tenere sempre con te: […]
Come iniziare un ricamo Per iniziare il tuo ricamo, scegli il filo e l’ago più adatto. Taglia circa 45 cm di filo. A un’estremità fai un nodo semplice. Inserisci l’altra estremità nell’ago. Sei pronta per ricamare! Come chiudere un ricamo Una volta che avrai terminato il ricamo, ecco come chiuderlo: Gira il ricamo sul rovescio. […]
Il punto lanciato è un punto diritto di lunghezza variabile. Può essere utilizzato per riempire i motivi. Lavora da sinistra verso destra con punti obliqui, lunghi e corti. Tenendo come base il punto centrale, sviluppa il tuo ricamo.
Il punto piatto è un semplice punto di riempimento. Si lavora in obliquo, in verticale o in orizzontale. Lavora da sinistra verso destra eseguendo punti lunghi e ravvicinati, da un margine all’altro del disegno. Continua a ricamare facendo attenzione che i punti siano accostati, ma non sovrapposti.
Il punto indietro viene utilizzato per realizzare i contorni dei disegni. Si lavora da destra verso sinistra. Esci con l’ago sul diritto del lavoro a 3 o 4 fili di distanza rispetto al punto di inizio. Punta l’ago a 3 o 4 fili più a destra ed esci a sinistra, lungo il contorno, al doppio […]
Può essere utilizzato per i contorni, ma anche per riempire grandi spazi. Si lavora da destra verso sinistra. Lavora da destra verso sinistra prendendo 2 o 3 fili di tessuto e lasciandone altrettanti. Continua a ricamare seguendo il disegno.
Permette di creare una linea attorcigliata. Si lavora da sinistra verso destra. Esci con l’ago sul diritto del tessuto ed esegui un punto orizzontale. Punta l’ago al centro del punto eseguito. Continua a ricamare uscendo con l’ago alla fine del punto già eseguito.
Il punto croce è uno dei punti di riempimento più semplici, che si lavora da sinistra verso destra. Esegui un punto obliquo verso destra, puntando l’ago in alto e uscendo in basso sulla stessa linea di partenza. Esegui ora il punto obliquo da sinistra verso destra, dall’alto verso il basso.
Sono in super ritardo. Devo assolutamente fare mea culpa. Potrei accampare mille scuse, ma il fatto è che questi schemi sono pronti da una vita e ancora non avevo trovato il tempo di pubblicarli. Ma recupero subito… Ecco gli altri due schemi a tema casette, uno con i quadratini e l’altro con i triangoli. Per […]